Uppi Reggio Calabria
Presentate in Senato le proposte dell’Uppi su fisco e casa

Le proposte dell’Unione piccoli proprietari immobiliari, per un nuovo fisco sulla casa, semplificato, equo e sostenibile potrebbero già essere recepite…
Continua a leggere
Manovra 2024, si avvia la riforma dei bonus edilizi

Arriverà entro fine anno la riforma complessiva dei bonus fiscali, compresi quelli edilizi. Per il momento il Governo sembra intenzionato…
Continua a leggere
Uppi e Camera Tributaria di Reggio Calabria intervengono sulla definizione agevolata dei tributi

A seguito di numerose segnalazioni pervenute agli Uffici, la Direzione Tributaria della sede Uppi di Reggio Calabria, in interlocuzione con…
Continua a leggere
Anche a Reggio Calabria la definizione agevolata dei tributi, la domanda entro il 30 settembre 2023

C’è più tempo per presentare la domanda di definizione agevolata delle controversie tributarie. Il decreto Bollette (D.L. n. 34/2023) ha…
Continua a leggere
Riapertura dopo ferie estive

Siamo aperti: Dopo la pausa per le ferie estive, Vi comunichiamo che i nostri uffici, sede di Reggio di Calabria,…
Continua a leggere
AVVISO DI CHIUSURA PER FERIE ESTIVE

L’UPPI di Reggio Calabria informa che in occasione delle ferie estive, gli uffici rimarranno chiusi dal 7 agosto al 4…
Continua a leggere
Nuovo Superbonus, Ance: 70% per tutti, 100% per incapienti e mutui verdi

I costruttori edili ipotizzano incentivi stabili per 10 anni, miglioramento energetico di almeno 4 classi e mantenimento del Sismabonus acquisto…
Continua a leggere
Tabella coefficienti usufrutto 2023: tutte le indicazioni per il calcolo

L’usufrutto e la nuda proprietà sono due concetti strettamente correlati quando si parla di possesso di un immobile: il nudo…
Continua a leggere
Clausola penale nella locazione, novità sull’imposta di registro

Nessun prelievo separato. Essendo priva di autonoma rilevanza non può essere tassata autonomamente.La sezione 11 della Corte di giustizia tributaria…
Continua a leggere
Sconto in fattura 2023: come funziona e le novità di quest’anno

Tra i decreti-legge approvati dal nuovo Governo, uno di quelli che ha avuto un impatto significativo è stato il D.L….
Continua a leggere
Costi del mutuo: quali sono le spese da tenere in considerazione

Tra spese di apertura, imposta sostitutiva, assicurazioni e costi “nascosti”: tutte le informazioni da sapere sui costi del mutuo. Acquistare…
Continua a leggere
Consuma di più il ventilatore o il condizionatore? La guida alla scelta in casa

Le temperature stanno salendo in tutte le città italiane e per trovare sollievo in molte case ci si affida a…
Continua a leggere
Superbonus 2023, ecco le ultime novità

Nuove aliquote di detrazione del superbonus 2023, scadenza per villette e condomìni, recupero dell’agevolazione in 10 anni. Sono alcune delle…
Continua a leggere
Acconto Imu 2023, doppio esonero per i coniugi residenti in due immobili diversi

Con la sentenza 209 del 2022 la Corte costituzionale ha riscritto la nozione di abitazione principale ai fini Imu, eliminando…
Continua a leggere
Tutto quello che devi sapere prima di pagare l’IMU sulla terza casa

Anche quest’anno, i cittadini italiani che possiedono altri immobili rispetto alle abitazioni principali sono tenuti a pagare l’IMU sulla terza…
Continua a leggere
L’UPPI al tavolo ministeriale delle locazioni brevi

L’UPPI convocata al tavolo ministeriale delle locazioni brevi l’UPPI–Unione Piccoli Proprietari Immobiliari ha partecipato al tavolo di lavoro relativo all’esame…
Continua a leggere
Percorribile l’esenzione da IMU nel caso di immobile occupato?

Costituzionale il problema relativo al pagamento dell’IMU a fronte di immobili abusivamente occupati. Si ricorda che, sul punto, a tutt’oggi,…
Continua a leggere
Airbnb & Co: prezzi folli, cosa cambierà con la nuova legge

Gli studenti fuorisede che cercano casa vengono regolarmente spennati. Già dagli anni ’70 gli affittacamere di città universitarie come Milano, Bologna, Roma, facevano…
Continua a leggere
Si paga l’Imu 2023 sulle pertinenze della prima casa?

L’IMU non si paga sulla prima casa e sulle relative pertinenze, a meno che non si tratti di un’abitazione di…
Continua a leggere
Finito l’effetto del superbonus: in calo le intenzioni di acquisto per la casa

Sembra che ormai l’effetto superbonus, per le tante incertezze e le modiche alle normativa, sia ormai finito. Secondo l’Osservatorio mensile…
Continua a leggere
Emergenza affitti per 64 mila studenti fuori sede: la soluzione dell’Unione Piccoli Proprietari Immobiliari

In almeno otto su dodici dei maggiori atenei italiani ci sono 64.000 studenti fuori sede che non possono assolutamente permettersi…
Continua a leggere
Agevolazioni e sconti fiscali sui contratti di locazione a “canone concordato”

L’ Uppi (Unione Piccoli Proprietari Immobiliari) della Città Metropolitana di Reggio Calabria informa tutti i cittadini interessati che, oltre ai…
Continua a leggere
Superficie commerciale: cos’è e come si calcola

Per superficie commerciale di un immobile si intende tutto ciò che lo compone, considerando anche muri, balconi, giardini ed eventuali pertinenze ad…
Continua a leggere
Enea: dal superbonus 82 miliardi di euro di oneri per lo Stato

Raggiunge i 74,6 miliardi di euro l’importo degli investimenti ammessi a detrazione con il superbonus 110% per lavori di riqualificazione…
Continua a leggere
PNRR, niente caldaie a gas nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni

Gli interventi finanziati dal programma europeo Next Generation EU e, in Italia, dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)…
Continua a leggere
Imu prima casa, se non ho la residenza devo pagare nel 2023?

Il 16 giugno è la scadenza della prima rata dell’Imu 2023. Non tutti i proprietari di un immobile sono però tenuti…
Continua a leggere
Piattaforma cessione crediti, aggiornata la guida

Aggiornata la guida all’utilizzo della piattaforma cessione crediti dell’Agenzia delle Entrate. L’integrazione riguarda la possibilità di utilizzare in 10 anni…
Continua a leggere
Cila Superbonus, cosa succede se il Comune la dichiara inefficace

Se il Comune dichiara l’inefficacia della CILA Superbonus cosa succede? La prima conseguenza è che non si possono realizzare i…
Continua a leggere
Come risparmiare sulle bollette in primavera

Durante tutto l’inverno si è cercato di contenere i consumi energetici vista la situazione dei rincari delle forniture e dell’inflazione….
Continua a leggere
Istat, compravendite immobiliari e mutui in calo nell’ultimo anno

Il rialzo dei tassi sui mutui fa sentire i suoi effetti sul mercato immobiliare. Dopo i dati diffusi dall’Agenzia delle…
Continua a leggere
Bonus edilizi con sconto in fattura, applicato solo dal 37% degli ingegneri

Quando si parla di bonus edilizi con sconto in fattura a quale realtà ci si riferisce esattamente? A fare un…
Continua a leggere
Cessione del credito e utilizzo in 10 anni, comunicazioni dal 2 maggio 2023

Il Provvedimento dell’Agenzia fissa le tempistiche da seguire per comunicare la scelta di usare in 10 anni le somme derivanti…
Continua a leggere
Le scadenze fiscali di maggio 2023, il calendario

Nuovo mese in arrivo e nuovo calendario per gli appuntamenti con il Fisco per contribuenti e imprese. Il calendario delle scadenze fiscali è denso e, come…
Continua a leggere
Locazione commerciale e indennità di avviamento: cos’è e a chi spetta

Quando il locatore decide di cessare il rapporto di locazione commerciale, l’indennità di avviamento è la somma che dovrà versare al conduttore…
Continua a leggere
Superbonus e bonus edilizi, ecco le regole per l’utilizzo del credito in 10 anni

Via all’utilizzo in 10 anni delle somme derivanti da operazioni di cessione del credito e sconto in fattura comunicate entro…
Continua a leggere
Estensione cedolare secca al 10% per i contratti di locazione a canone concordato nei comuni calabresi colpiti da dissesto idrogeologico

Cedolare secca e riduzione Imu. Adesso è possibile stipulare contratti a canone agevolato in molti comuni della provincia di Reggio…
Continua a leggere
Case Green, ecco di cosa ha bisogno l’Italia

“La direttiva Case Green è sicuramente uno strumento positivo, che rende più vicino l’obiettivo di incrementare l’efficienza energetica del Paese…
Continua a leggere
Decreto cessione del credito, le novità del testo convertito in legge

Il decreto cessione credito è legge dopo l’approvazione della fiducia in Senato. In attesa della pubblicazione del testo in Gazzetta…
Continua a leggere
Superbonus per le villette, proroga al 30 settembre 2023

Per le villette arriva la possibilità di utilizzare la detrazione del 110 fino al 30 settembre 2023.. Requisito indispensabile è…
Continua a leggere
Case green, le possibili conseguenze della direttiva Ue in Italia

Prosegue il dibattito sulla direttiva europea relativa alle cosiddette “case green”, che porterà alla ristrutturazione di migliaia di edifici in…
Continua a leggere
Da oggi è possibile stipulare contratti a canone agevolato in molti comuni della provincia di Reggio Calabria

COMUNICATO STAMPA UPPI La risposta n. 160/2023 della Agenzia delle Entrate ad una istanza di interpello è risolutiva per la…
Continua a leggere
Le scadenze fiscali di aprile 2023: il calendario

Con il nuovo mese arriva anche un nuovo calendario per gli appuntamenti con il Fisco per i contribuenti e non…
Continua a leggere
Superbonus, emendamenti: le novità in arrivo

Dopo il via libera a una serie di proposte di modifica (oltre a barriere architettoniche ed edilizia libera anche l’integrazione…
Continua a leggere
Superbonus, da villette a cessione del credito: ecco le novità

I contribuenti avranno tempo fino al prossimo 30 novembre per comunicare, in sede di dichiarazione dei redditi, la cessione di…
Continua a leggere
Immobili: classe energetica fattore fondamentale per chi acquista

Pur vivendo in una casa di proprietà (in Italia la percentuale sfiora l’80%), oltre la metà delle persone (55%) non conosce…
Continua a leggere
A fine 2022, inversione di tendenza per i numeri del mercato della casa

L’ultimo trimestre del 2022 si chiude con segno negativo per le compravendite residenziali. È quanto si ricava dalla statistica trimestrale…
Continua a leggere
Comunicazione della cessione del credito Agenzia Entrate, proroga oltre il 31 marzo

Con la legge di conversione del decreto milleproroghe 2023 è stata prorogata la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dello sconto in fattura…
Continua a leggere
Variazione di classamento, termini ordinatori per l’Agenzia

La verifica delle caratteristiche degli immobili da parte dell’Agenzia delle Entrate, con conseguente modifica delle risultanze censuarie mediante l’attribuzione di…
Continua a leggere
Reddito energetico 2023 per il fotovoltaico, cos’è e chi può richiederlo

Il reddito energetico 2023 è un contributo a fondo perduto per l’installazione di pannelli fotovoltaici rivolto principalmente alle famiglie a…
Continua a leggere
Bonus casa: torna a sorpresa lo sconto in fattura

Il 2023 ha segnato la fine definitiva del Superbonus 110% per come era stato pensato. Decisiva, nelle valutazioni del governo…
Continua a leggere
La direttiva U.E. sulle case green affossa il valore delle case degli italiani

COMUNICATO STAMPA UPPI Nonostante le più ampie rassicurazioni del Governo sulla possibilità di ottenere un differimento nei tempi di attuazione…
Continua a leggere
Case green, arriva sì Europarlamento: tutte le novità

Con nessuna modifica sostanziale al testo licenziato dalla commissione parlamentare Industria, è arrivato il via libera definitivo del Parlamento europeo…
Continua a leggere
Sondaggio UPPI sulle classi energetiche

E’ attivo un sondaggio classe energetica Immobili di proprietà degli Associati UPPI. I risultati saranno pubblicati sul sito Internet dell’UPPI…
Continua a leggere
Bonus affitto giovani fino a 2mila euro, come funziona

E’ disponibile anche per il 2023 il bonus affitto giovani, il contributo economico previsto dalla legge di Bilancio, destinato ai…
Continua a leggere
Come orientare i pannelli fotovoltaici per sfruttarli al meglio

L’efficienza di un impianto che sfrutta l’energia solare termico non dipende solo dalla qualità dei materiali e dalle dimensioni, ma…
Continua a leggere
Bonus ristrutturazione 2023, tutto sulla detrazione irpef del 50%

Bonus ristrutturazione anche per il 2023 Il governo Meloni ha infatti inserito la proroga della detrazione Irpef del 50% per…
Continua a leggere
Atti per minori, fragili o eredità: autorizzazioni anche dal notaio

Dallo scorso 28 febbraio non è più necessario il passaggio in tribunale. Introdotta la competenza del professionista incaricato del contratto…
Continua a leggere
Superbonus, situazione esplosiva: 115mila cantieri a rischio

Continua a far discutere la scelta del governo sui bonus edilizi, che ha mandato in subbuglio il mondo delle imprese…
Continua a leggere
Superbonus, responsabilità solidale del cessionario: i documenti per l’esonero

Il decreto legge del 16 febbraio 2023 che bloccato la cessione del credito per il superbonus e gli altri bonus…
Continua a leggere
La guida alle scadenze fiscali di marzo 2023, il calendario

Con il nuovo mese tornano anche gli appuntamenti con il Fisco. Il calendario è abbastanza fitto, oltre alla scadenza Iva…
Continua a leggere
Superbonus: le comunicazioni in scadenza e le novità 2023

In materia di Superbonus e cessione del credito le modifiche normative intervenute negli ultimi mesi non sono state poche nè…
Continua a leggere
Bonus affitti 2023: Come avere uno sconto sul canone

Tra gli obiettivi dei giovani italiani c’è sicuramente quello di andare via di casa per affittarne una tutta per sé….
Continua a leggere
Superbonus, primo tavolo tecnico: si lavora a una soluzione ponte per gli esodati

Superbonus, si lavora a una soluzione ponte per gli esodati dagli incentivi. Si è svolto il primo dei tavoli tecnici…
Continua a leggere
Superbonus, che fine farà? Le conseguenze per le case degli italiani

Il Superbonus 110, o meglio il Superbonus 90, è sotto i riflettori per le sue alterne vicende e per l’incerto…
Continua a leggere
Al Mef riunito tavolo tecnico su bonus edilizi

Si è svolto il 22 febbraio al ministero dell’economia e delle finanze il tavolo tecnico, presieduto dal viceministro Maurizio Leo,…
Continua a leggere
Superbonus, al Mef le proteste e le proposte dei Piccoli Proprietari

La strada delineata dal Governo di permettere la compensazione dei crediti incagliati con gli F24 del sistema bancario è, per…
Continua a leggere
Superbonus, i costi per lo Stato

Per approfondire il tema delle detrazioni fiscali e dei crediti di imposta, nei giorni scorsi si è svolta un’audizione, in…
Continua a leggere
Superbonus, verso la “cartolarizzazione” dei crediti

Per superare lo stop alla cessione dei crediti derivanti dal Superbonus, decisa dal Governo per “mettere in sicurezza” i conti…
Continua a leggere
Bonus edilizi, stop immediato a sconto in fattura e cessione del credito

Una decisione che arriva come un fulmine a ciel sereno quella del governo, e che in poche ore ha già…
Continua a leggere
Cedolare secca: esclusa al nudo proprietario

Lo ribadisce la risposta all’interpello (che si allega) n.216/2023 del 15/02/2023 della Direzione Centrale dell’Agenzia delle Entrate. La risposta della…
Continua a leggere
Il nudo proprietario non applica la cedolare secca

Non è infrequente, nella pratica, che un soggetto, al momento di acquistare un immobile, intesti la nuda proprietà ai figli,…
Continua a leggere
La direttiva UE sulle case green al centro dell’incontro con il ministro Raffaele Fitto

Il testo della direttiva U.E. per le case green, approvato lo scorso 9 febbraio dalla Commissione industria, ricerca ed energia…
Continua a leggere
Superbonus 110%, gli ultimi dati dell’Enea

È arrivato a 65,2 miliardi al 31 gennaio 2023 il totale degli investimenti ammessi a detrazione per il Superbonus al…
Continua a leggere
Pucci e Mochet ricevuti oggi dal ministro Fitto per parlare della direttiva Ue case green

Oggi Pucci e Mochet sono stati ricevuti dal ministro degli Affari europei, Raffaele Fitto per parlare della direttiva UE sulla…
Continua a leggere
Sisma-bonus e Ministero per la Casa

Prevenire è sempre meglio che curare! I proverbi non sono scritti a caso. Il devastante terremoto in Turchia e Siria,…
Continua a leggere
Sondaggio UPPI sulle classi energetiche

E’ attivo da oggi un sondaggio Uppi sulle classi energetiche degli immobili di proprietà dei soci. I risultati saranno pubblicati…
Continua a leggere
Affitti, l’addio ai contratti lunghi e la cedolare secca che non conviene più

L’inflazione in aumento rende meno conveniente la cedolare secca per gli affitti. Con i canoni non aggiornati, proprietari di casa…
Continua a leggere
Esonero Imu, resta comunque l’obbligo di dichiarazione

Anche per i fabbricati esonerati dall’Imu continua a sussistere l’obbligo di dichiarazione, pena la decadenza dell’esenzione. Lo ha spiegato il…
Continua a leggere
Quando si paga (e quando non si paga) l’Imu sulla prima casa

Con noi ormai da dodici anni, l’Imu è l’imposta municipale sulle case italiane che ogni anno crea domande sui casi…
Continua a leggere
Come funziona il rinnovo del contratto di affitto presso l’Agenzia delle Entrate

Le parti che stipulano un contratto di locazione possono decidere di prolungare la durata dell’accordo effettuando il rinnovo del contratto di…
Continua a leggere
Imu, scattano i rimborsi fino al 2017: a chi spettano e come fare

Scattano i rimborsi Imu per i coniugi con doppia residenza che hanno pagato la tassa dal 2017 ad oggi e…
Continua a leggere
Abitazioni in classe A e B, bonus 50% anche sull’acquisto della seconda casa

L’agevolazione per l’acquisto di case efficienti, in classe energetica A o B, vale anche per le seconde case. È la…
Continua a leggere
Parte la tregua fiscale, cosa si può sanare e come

Sono pronte le istruzioni per i contribuenti che intendono beneficiare delle misure di tregua fiscale previste dall’ultima legge di Bilancio….
Continua a leggere
Bonus Caldaia 2023: come ottenere una detrazione fiscale dal 50% al 65%

Negli ultimi anni, lo Stato presta molta attenzione al tema legato all’ambiente e i politici, tramite incentivi, stanno cercando di…
Continua a leggere
Cessione delle rate residue relative ai bonus edilizi, alcuni chiarimenti dal Fisco

Il Fisco ha offerto alcuni chiarimenti in merito alla cessione delle rate residue legate ai bonus edilizi. Come funziona, in…
Continua a leggere
Direttiva Ue case green, ecco qual è l’impegno del governo italiano

Cresce di ora in ora l’attenzione sulla direttiva Ue per le case green. I dubbi e i timori sono numerosi….
Continua a leggere
Direttiva europea sulle case green, cosa sta accadendo e la posizione dell’Italia

Fa discutere la direttiva europea sulle case green. Dopo il primo voto in Commissione Industria dell’Europarlamento nel frattempo in Italia…
Continua a leggere
Superbonus, cosa cambia e cosa resta nel 2023

Con la Legge di Bilancio per il 2023, in vigore dal 1° gennaio, e la legge di conversione del Decreto…
Continua a leggere
Bonus casa, dal Superbonus alle barriere architettoniche: novità e calendario

Tra le varie novità introdotte dalla Manovra finanziaria nel 2023, diverse riguardano il settore edilizio. Le novità sono molte: dalla…
Continua a leggere
Esentati dall’Imu i proprietari di immobili abusivamente occupati

Si vuole segnalare una interessantissima Sentenza della Commissione Regionale Toscana del 19/1/2022 n.67/1/22, con la quale esenta dal pagamento del…
Continua a leggere
Cedolare secca affitti, ecco come funziona nel 2023

Il legislatore, anche nel 2023, concede ai contribuenti la possibilità di scegliere tra la cedolare secca o l’Irpef per la…
Continua a leggere
Risparmio garantito con le finestre fotovoltaiche: come funzionano e quanto costano

La possibilità di sfruttare l’energia prodotta dal sole per generare corrente elettrica è un modo semplice per risparmiare, specialmente a…
Continua a leggere
Tutti i bonus confermati nel 2023: quanto spetta e a chi

Diversi sono i bonus confermati nel 2023 dalla manovra finanziaria, anche se molti di questi sono stati prorogati con modifiche…
Continua a leggere
Bonus edilizi, dal 2023 obbligo di Soa per i lavori sopra 516mila euro

Tra pochi giorni chi intraprende lavori agevolati con i bonus edilizi dovrà confrontarsi con un nuovo onere. Dal 1° gennaio…
Continua a leggere
Superbonus al 90%, ma per alcuni resta al 110%: tutte le novità per il 2023

Dal 2023 il Superbonus cambia pelle. Per effetto del Decreto “Aiuti-quater” e dellaLegge di Bilancio per il 2023 l’aliquota della…
Continua a leggere
Orari UPPI Reggio Calabria Festività Natalizie 2022

L’UPPI di Reggio Calabria comunica il seguente calendario con gli orari per le feste natalizie: Orari giorni d’apertura dalle 9.30…
Continua a leggere
Costruzioni protagoniste della crescita del PIL grazie al Superbonus

Gli investimenti in recupero abitativo rappresentano il 40% del totale settoriale. I dati dell’Osservatorio congiunturale Ance. Il settore delle costruzioni…
Continua a leggere
Bonus ristrutturazioni, quali regole per gli immobili in comodato?

Il bonus ristrutturazioni può essere ottenuto non solo dal proprietario dell’immobile, ma anche dal comodatario. Ci sono però degli adempimenti…
Continua a leggere
Superbonus motore della crescita delle costruzioni

Ance spiega che la crescita nel settore costruzioni è trainata dalla manutenzione straordinaria abitativa. Gli investimenti in recupero abitativo rappresentano…
Continua a leggere
Classe energetica casa, accordo dei ministri Ue sugli obblighi di certificazione

I ministri dell’Energia dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo sulla revisione della direttiva sulle caratteristiche energetiche degli edifici, che prevede…
Continua a leggere
La Guida 2022 dell’ Agenzia delle Entrate per l’acquisto di una casa

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida aggiornata al 2022 con tutte le informazioni utili sull’acquisto della casa. Dalle agevolazioni…
Continua a leggere
Pannelli fotovoltaici sul balcone

Contro i rincari energetici, i pannelli fotovoltaici hanno conquistato anche i balconi. Un soluzione per andare incontro alle esigenze di…
Continua a leggere
Caro bollette, abolire l’ora solare conviene davvero?

Secondo un’indagine del Codacons l’80% dei cittadini italiani sarebbe d’accordo. Il Centro Studi di Conflavoro PMI stima un risparmio di…
Continua a leggere
Tutto quello che c’è da sapere sull’inflazione

L’aumento dell’inflazione può portare ad una grande riduzione del valore della moneta e del potere d’acquisto. E’ un fenomeno potenzialmente…
Continua a leggere
Superbonus, cambiamenti in vista

Un’aliquota non più del 110% ma compresa tra il 60% e il 70%, un orizzonte temporale più lungo, una agevolazione…
Continua a leggere
Nuove regole riscaldamento: ecco quanto si risparmia

Alcuni giorni fa è stato firmato il decreto che determina le nuove norme per l’accensione dei riscaldamenti nel 2022 per…
Continua a leggere
Come migliorare la classe energetica di una casa

La maggior parte delle case italiane ha una classe energetica molto bassa, considerando che A è la classe energetica migliore…
Continua a leggere
Tasse: occhio alle scadenze fiscali di ottobre, ultima chiamata Partite Iva

Col mese di ottobre si apre un calendario fiscale particolarmente serrato, in particolare (ma non solo) per le Partite Iva….
Continua a leggere
Condominio, a rischio i rifornimenti di gas

Il caro bollette rischia di lasciare senza luce e gas interi condomini e migliaia di famiglie, anche tra le più…
Continua a leggere
Edilizia libera per le vetrate panoramiche

Oltre alla tanto attesa modifica delle ultime regole relative alla cessione dei crediti del Superbonus 110%, il decreto Aiuti bis,…
Continua a leggere
Superbonus 110%, i documenti da presentare per ottenere la detrazione

La documentazione da produrre per inserire nel Modello 730 le spese sostenute in relazione al Superbonus 110% è corposa. Alle…
Continua a leggere
Cessione del credito, ABI e Ance insieme per far ripartire l’edilizia

Cessione del credito, ABI e Ance insieme per far ripartire l’edilizia: Dopo l’approvazione del Ddl Aiuti-bis, le due associazioni sollecitano…
Continua a leggere
Caro bollette, famiglie in ginocchio

Dal Rapporto Coop 2022 emerge che il 57 per cento degli italiani non sa dove trovare i soldi per pagare…
Continua a leggere
Superbonus: Ance, “Eventuali fallimenti colpa delle banche”

“Sul Superbonus edilizio, gli emendamenti in tema di solidarietà in caso di cessione sono chiari e non si prestano a…
Continua a leggere
Bonus edilizi: costruttori e banche insieme per far funzionare la cessione del credito

La cessione del credito potrebbe sbloccarsi davvero. Almeno questa è l’intenzione dell’Associazione nazionale costruttori edili (Ance) e dell’Associazione bancaria italiana…
Continua a leggere
Superbonus 110%: cessione del credito verso lo sblocco

In merito allo sblocco della cessione del credito relativa al Superbonus 110 per cento, che sta tenendo con il fiato…
Continua a leggere
Superbonus e unifamiliari, come si calcola il 30% dei lavori

Per effetto del Decreto aiuti per usufruire del Superbonus fino al 31 dicembre 2022, è necessario provare che entro il 30…
Continua a leggere
Bonus edilizi e cessione del credito, documentazione da integrare

Per avere la certezza che l’intervento sia realmente realizzato, nei prospetti informativi sulla cessione del credito, messi a disposizione dalle…
Continua a leggere
Superbonus e unifamiliari, cosa accade se non si rispetta la scadenza

L’Agenzia delle Entrate ha spiegato che, se non si riesce a completare il 30% dell’intervento entro il 30 settembre 2022, si possono…
Continua a leggere
Agevolazioni prima casa e usufrutto, alcuni chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

In tema di agevolazioni prima casa e usufrutto si è di recente espressa l’Agenzia delle Entrate. Cosa accade al bonus in caso…
Continua a leggere
Riapertura uffici dopo pausa estiva

Dopo la pausa per le ferie estive, Vi comunichiamo che i nostri uffici, sede di Reggio di Calabria, via G….
Continua a leggere
UPPI Reggio Calabria chiude per ferie dal 10 al 31 Agosto 2022

L’UPPI di Reggio Calabria informa che in occasione delle ferie estive, gli uffici rimarranno chiusi dal 10 al 31 Agosto…
Continua a leggere
I trucchi per risparmiare acqua in casa

L’allarme siccità, unito all’inflazione e all’aumento delle bollette, impone ancor più attenzione per evitare gli sprechi e risparmiare acqua in…
Continua a leggere
Come abbassare la temperatura in casa durante l’estate?

L’ondata di calore in tutta Italia, e il caro bollette, rende sempre più di attualità la ricerca di metodi alternativi…
Continua a leggere
Vendita quota della casa all’ex convivente e agevolazioni fiscali

Nell’ambito dei rapporti tra marito e moglie, ben può succedere che, in caso di separazione, uno dei due venda o…
Continua a leggere
Quali opere si possono realizzare senza il consenso condominiale?

In generale, se per le opere di ordinaria amministrazione necessarie alla manutenzione e conservazione dell’edificio l’amministratore può procedere autonomamente, senza…
Continua a leggere
Bonus edilizi, le banche potranno cedere il credito a tutte le Partite Iva

Il Governo conferma l’intenzione di allentare le maglie della cessione del credito. L’Esecutivo ha depositato un emendamento, approvato dalle Commissioni…
Continua a leggere
Superbonus, cosa rischia chi dichiara il falso?

Quando il Superbonus è stato approvato c’è stata una vera e propria apertura delle gabbie: se da un lato molti…
Continua a leggere
Agenzia delle Entrate: il bonus barriere architettoniche

Con tre distinte risposte, l’Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti sulla nuova detrazione prevista per l’eliminazione degli ostacoli che…
Continua a leggere
Superbonus, è agevolabile il compenso dell’amministratore di condominio?

Il compenso dell’amministratore di condominio può essere agevolato con il Superbonus, ma solo ad una condizione. La spiegazione è arrivata…
Continua a leggere
Fotovoltaico: bonus e sconti per balconi e tetti

Da anni sostenuto da bonus e incentivi, il fotovoltaico trova oggi offerte che visti gli attuali rincari invogliano all’autoproduzione di…
Continua a leggere
Nel 2021 boom del mercato immobiliare per negozi, uffici e capannoni

Netta ripresa del mercato immobiliare non residenziale nel 2021. Aumentano, rispetto all’anno precedente, le compravendite dei negozi (+36,9%) e degli…
Continua a leggere
Scadenze fiscali luglio 2022, il calendario per i contribuenti

Il mese di luglio sarà ricco di appuntamenti con il Fisco. Dalle scadenze IVA a quelle per la dichiarazione dei…
Continua a leggere
Fabbricati non locati

Mi confermate che il reddito delle seconde case, se non sono affittate, non incide sull’imponibile Irpef? Devono comunque essere indicate…
Continua a leggere
La detrazione Iva è ammessa sulla casa usata come ufficio

È detraibile l’Iva pagata dal soggetto passivo sull’acquisto dell’immobile abitativo utilizzato però come bene strumentale per l’esercizio dell’attività, non potendo…
Continua a leggere
Orario Estivo UPPI Reggio Calabria

l’ Uppi di Reggio Calabria comunica il seguente orario estivo: dal lunedi al venerdi mattina: dalle ore 9.00 alle ore…
Continua a leggere
Consumo eccessivo acqua condominio

Consumi anomali in bolletta: cosa fare se dipende da perdite delle tubature o da guasto del contatore? Potrebbe succedere che…
Continua a leggere
Superbonus: notai, online guida su agevolazioni in edilizia

È disponibile nella sezione Guide del sito del Consiglio nazionale del Notariato (www.notariato.it) la nuova edizione del vademecum “Immobili e…
Continua a leggere
Condominio e sciacquone rumoroso: come agire?

Sono milioni gli italiani che vivono in condominio e che, seppur non sempre senza difficoltà, riescono a mantenere dei buoni…
Continua a leggere
Chi paga le spese del costruttore-condomino?

Se il proprietario dell’intero edificio non vende tutti gli appartamenti, può essere esonerato dai costi di manutenzione? E fino a…
Continua a leggere
Bonus edilizi carpe diem

I crediti d’imposta relativi ai bonus edilizi oggetto di prima cessione comunicata all’agenzia delle entrate dall’1 maggio 2022 possono essere…
Continua a leggere
Mercato delle abitazioni, rialzo generalizzato a inizio 2022

Il tasso di crescita tendenziale segna +12%, quasi 20mila abitazioni in più rispetto ai primi tre mesi dello scorso anno…
Continua a leggere
Superbonus, accesso alla detrazione anche per gli immobili con difformità

Il 110% fa eccezione rispetto alle regole ordinarie in materia di bonus edilizi. Nel caso del superbonus, infatti, il contribuente…
Continua a leggere
Aliquota in bilico per il visto pagato l’anno successivo ai lavori

Non è chiaro se la parcella per il fiscalista vada valutata come «congrua» Non solo aspetto soggettivo e fiscalità. L’applicazione…
Continua a leggere
Agevolazione edifici da rendere green Senza i requisiti no all’autoliquidazione

L’imposta di registro agevolata di 200 euro prevista dal decreto “Crescita” presuppone che la società acquirente entro dieci anni demolisca…
Continua a leggere
Diritto alla restituzione dell’accantonamento per lavori non eseguiti

Lavori di manutenzione straordinaria in condominio, ex articolo 1135 Codice civile. Qualora fossero stati accantonati fondi per la realizzazione poi…
Continua a leggere
Plusvalenza da vendita immobile: il calcolo dipende dall’imposta

I principi relativi all’individuazione del valore di un bene che viene trasferito sono diversi a seconda del tributo da applicare…
Continua a leggere
Acconto IMU 2022: le regole

ACCONTO IMU 2022 Il percorso per la determinazione dell’imposta a) Determinazione della base imponibile per i fabbricati a1) Rivalutazione della…
Continua a leggere
Il 110% avanti nonostante tutto

Superbonus avanti nonostante tutto. Malgrado le norme restrittive, gli intoppi sulla cessione dei crediti e l’allarme rosso del settore delle…
Continua a leggere
Direttore lavori: non ha responsabilità di sicurezza nel cantiere

Sentenza Cassazione penale n. 15157 del 22 aprile 2022: la responsabilità dei direttore deve risultare da una delega diretta dal…
Continua a leggere
Imu: l’acconto entro il 16 giugno, nuove regole sulle case coniugali

Nuove regole al debutto per le residenze disgiunte dei coniugi, in vista della scadenza del 16 giugno per il primo…
Continua a leggere
Non si arresta corsa Superbonus, a maggio ‘prenotati’ 33 mld

A fine maggio il totale degli investimenti ammessi alla detrazione al 110% ammontava a 30,6 miliardi di euro (dai 27,4…
Continua a leggere
Obbligo di assicurazione solo per il 110%

L’obbligo di assicurazione per i professionisti vale solo per il Superbonus. Per gli altri bonus, la stipula della polizza non…
Continua a leggere
Il nuovo Sal non vincola alle scelte già effettuate dal contribuente

Le scelte. A ogni pagamento fa capo una differente comunicazione e possono cambiare sia il cessionario che la formula (detrazione,…
Continua a leggere
Bonus edilizi con Ccnl in chiaro

Decadenza dai bonus edilizi se, per i lavori avviati successivamente allo scorso 27 maggio, non è indicato nell’atto di affidamento…
Continua a leggere
Sconto in fattura, riferimento per singolo documento

Dal 26 febbraio, in presenza di una comunicazione lo scorso per l’opzione per lo sconto in fattura, l’impresa esecutrice può…
Continua a leggere
Esente dalle imposte il contratto di mutuo dell’ex coniuge

In un accordo di separazione che prevede l’assegnazione della casa al marito, la contestuale attribuzione alla moglie di una somma…
Continua a leggere
La casa green taglia le bollette

Consumi intelligenti per tagliare la bolletta energetica della casa con l’estate che avanza. E ridurre la dipendenza dal metano, che…
Continua a leggere
Check-up sulle esenzioni Imu

Più condizioni ma anche più certezze per l’esenzione Imu sulla casa principale. A circa dieci giorni dalla scadenza del pagamento…
Continua a leggere
Bonus diversi dal 110%, sette mesi di stop e incertezze sulle polizze per le attestazioni

Asseverazioni. Dall’obbligo alla piena volontarietà, la circolare 19/E chiude una fase nella quale sugli sconti minori sono arrivate indicazioni molto…
Continua a leggere
Affitto in nero, cosa rischia l’inquilino?

L’affitto in nero è un’evasione fiscale, sicché l’unico che dovrebbe temere qualcosa è il proprietario di casa. Questa almeno è…
Continua a leggere
La cessione crediti del box auto ha perimetro ampio

Via libera alla cessione dei crediti relativi alla detrazione per l’acquisto e realizzazione di box auto e posti auto pertinenziali…
Continua a leggere
Bonus edilizi, nuove regole e contratti collettivi

Dal 2023, per ottenere il Superbonus e gli altri bonus edilizi, i lavori di importo superiore a 516mila euro dovranno…
Continua a leggere
Genitori affidatari senza Imu

A poco meno di due settimane dalla scadenza dell’acconto Imu, fissata per il prossimo 16 giugno, è necessario conoscere le…
Continua a leggere
Immobili con doppia rendita

Per ogni unità immobiliare, in aggiunta alla rendita catastale, negli atti catastali dovrà essere indicata una ulteriore rendita aggiornabile ai…
Continua a leggere
La registrazione tardiva del contratto di locazione

Il contratto di locazione deve essere registrato presso l’ufficio del registro. Il termine stabilito dal legislatore è quello di 30…
Continua a leggere
Prevalenza residenziale rispettata: aperta la strada al Superbonus

Via libera all’agevolazione per il titolare di un fabbricato la cui superficie abitativa è superiore alla metà dei metri quadri…
Continua a leggere
Prima casa: credito Iva pieno per l’under 36 “nominato” dal padre

Il preliminare d’acquisto della prima casa per l’under 36, stipulato dal padre, che nell’occasione ha versato caparra e acconto, con…
Continua a leggere
Terreni edificabili da tenere in conto

Dal 2020 sono cambiate le regole sulle aree edificabili cosiddette pertinenziali, di cui va tenuto conto in sede di pagamento…
Continua a leggere
Il riclassamento catastale va giustificato

Il provvedimento di riclassamento delle microzone comunali deve essere motivato in maniera rigorosa in modo da far conoscere al contribuente…
Continua a leggere
La nomina giudiziale dell’amministratore di condominio

La procedura di nomina giudiziale dell’amministratore di condominio è volta a salvaguardare i diritti dei condòmini, in caso di inerzia…
Continua a leggere
La Corte Ue si pronuncia sulla ristrutturazione degli ascensori

Rientrano nella nozione di “ristrutturazione e di riparazione di abitazioni private”, sulla base della direttiva Iva, i servizi di riparazione…
Continua a leggere
Bonus edilizi, giù alcuni paletti

Abbattute alcune restrizioni sulla circolazione dei bonus edilizi. La cessione dei crediti derivanti da interventi edilizi è ammessa, infatti, anche…
Continua a leggere
Scatta l’alert per l’acconto Imu

Si avvicina la scadenza per il pagamento dell’acconto Imu. Mancano poco più di 15 giorni per il versamento della prima…
Continua a leggere
Immobiliare: aumentano compravendite di case ma cala offerta

Dopo il boom del 2021, il numero di compravendite di abitazioni cresce ancora nel primo quadrimestre 2022, anche se con…
Continua a leggere
Anche il mercato non residenziale conferma la fine dell’emergenza Covid

Dopo una serie di riscontri ormai solidi e trasversali, anche dai dati sul mercato immobiliare giunge la conferma: la parentesi…
Continua a leggere
Superbonus villette al sicuro con i saldi al 30 giugno

La strategia. I versamenti entro il prossimo mese garantiscono il 110% su tutti i costi sostenuti, entro i tetti fissati…
Continua a leggere
Le responsabilità del condomino-locatore

Il proprietario-condomino, anche concedendo in locazione la propria unità immobiliare non è esonerato da responsabilità nel caso in cui il…
Continua a leggere
Immobiliare: nel 2021 boom mercato negozi, uffici e capannoni

Aumentano, rispetto all’anno precedente, le compravendite dei negozi (+36,9%) e degli uffici (+30,7%), e guadagnano il 41,6% quelle dei capannoni….
Continua a leggere
Come chiedere lo spostamento di bidoni della spazzatura?

Puzza di spazzatura vicino casa: come far spostare i cassonetti dalla società che gestisce i rifiuti o dal Comune? Sarà…
Continua a leggere
Il non residenziale torna a crescere: il punto sulle principali città

Pubblicato il tradizionale Rapporto dell’Osservatorio del mercato immobiliare, con approfondimenti riguardanti le realtà territoriali di maggiore impatto nei vari segmenti:…
Continua a leggere
Bonus edilizi: nei cassetti fiscali 5,2 miliardi in attesa di cessione

Quasi 5,2 miliardi di euro di crediti attualmente in attesa di accettazione, tra prime cessioni, sconti in fattura e cessioni…
Continua a leggere
Condominio, nuovo codice Ateco

Nuovi codici Ateco anche per i condomini. Il codice Ateco è un parametro richiesto nella compilazione del modello 770 del…
Continua a leggere
Barriere architettoniche, vale il criterio di cassa

Barriere architettoniche, per le persone fisiche ai fini dell’imputazione delle spese occorre fare riferimento al criterio di cassa e, quindi,…
Continua a leggere
Mutui: ad aprile crollano le richieste

Crollano ad aprile le richieste di mutuo, che segnano un calo del 24,3%. La causa, si legge nel barometro Crif,…
Continua a leggere
Installazione montascale e ripartizione spese

Il montascale potrebbe servire a raggiungere il piano rialzato a soggetti che, pur non utilizzando – o non unicamente –…
Continua a leggere
Casa: Bankitalia, ripresa mercato ma pesano energia e guerra

Aumentano prezzi e vendite primo trimestre, prospettive incerte Il mercato immobiliare italiano dà segni di vivacità nel primo trimestre dell’anno,…
Continua a leggere
Prevalenza residenziale nel 110% da calcolare dopo gli interventi Condominio

Secondo l’agenzia delle Entrate il tetto del 50% in caso di cambi di destinazione d’uso andrà raggiunto guardando alla situazione…
Continua a leggere
Regolamento di condominio e vendita di un appartamento

Il regolamento condominiale dell’anno 1936 ha come presupposto la disciplina del diritto di proprietà normata dallo Statuto Albertino e dal…
Continua a leggere
Pertinenze nei condomìni con tetti di spesa legati alla singola unità

Per gli interventi effettuati sulle pertinenze «separate» di un condominio o di un edificio con più unità, fino a quattro…
Continua a leggere
Bonus affitto under 31: spetta anche per la locazione di una camera

Il bonus affitti giovani spetta dal 2022 a determinate condizioni: i chiarimenti delle Entrate con la Circolare n 9 del…
Continua a leggere
Cosa succede se la planimetria non corrisponde?

Un immobile non può essere venduto, donato o diviso se la sua planimetria differisce dalla realtà. La legge prevede che…
Continua a leggere
Accesso chiuso alle parti comuni: si pagano le spese condominiali?

Succede in molti condomini italiani, specialmente in quelli che comprendono gruppi di palazzine o grossi edifici composti non solo da…
Continua a leggere
Lavori non eseguiti a regola d’arte: contratto nullo o risarcimento?

Come contestare i lavori mal eseguiti: lavori in condominio o nell’appartamento privato. Come ottenere il risarcimento dei danni. Non è…
Continua a leggere
Credito d’imposta prima casa under 36

Con atto stipulato lo scorso mese di aprile 2022 ho acquistato un’abitazione usufruendo delle agevolazioni prima casa under 36. Mi…
Continua a leggere
La manutenzione della terrazza a livello di proprietà esclusiva

L’art. 1126 c.c. rappresenta una variante della fattispecie prevista nell’art. 1125 c.c., in quanto si riferisce, pur sempre, alle spese…
Continua a leggere
Imu immobili D e Impi, pronti i coefficienti

Sono stati approvati i coefficienti da applicare per l’anno 2022 per il calcolo dell’Imu e dell’Impi per i fabbricati classificabili…
Continua a leggere
Superbonus, “trainanti” e “trainati”, opzioni distinte per ogni cessione

Il contribuente che sceglie di utilizzare il Superbonus tramite cessione del credito deve comunicare l’opzione all’Agenzia con distinti moduli per…
Continua a leggere
Ecobonus e Bonus Casa, online il portale 2022 per invio dati a ENEA

E’ operativo da oltre un mese il nuovo portale bonusfiscali.enea.it dove trasmettere all’ENEA i dati sugli interventi di efficienza energetica…
Continua a leggere
Rapporto del mercato immobiliare, nel 2021 boom del residenziale

Il dato risulta positivo sia rispetto al 2020, anno segnato dall’emergenza sanitaria e dal conseguente rallentamento della vita economica e…
Continua a leggere
Enea: cresce la qualità energetica degli immobili

Aumenta la voglia di casa meno energivora. Cresce il numero di immobili compravenduti nelle classi energetiche più performanti nel 2021…
Continua a leggere
Amministratore di condominio e passaggio di consegne

L’art. 1129 c.c. dispone che “Alla cessazione dell’incarico l’amministratore è tenuto alla consegna di tutta la documentazione in suo possesso…
Continua a leggere
Arriva l’obbligo dei pannelli fotovoltaici

Dall’Unione europea, un piano per contrastare la dipendenza dal gas russo. Il vincolo interesserà edifici pubblici e privati. Allo studio…
Continua a leggere
Il superbonus non trova pace

Il superbonus 110% compie due anni. Rispetto alla sua prima versione originaria, entrata in vigore il 19 maggio 2020, l’articolo…
Continua a leggere
Posti auto condominiali: come cambiare l’assegnazione?

Modifica dell’attribuzione in via esclusiva dei posti nel parcheggio del condominio: serve la maggioranza oppure l’unanimità? La gestione delle parti…
Continua a leggere
Fotovoltaico da balcone per abbattere il caro bollette

Il fotovoltaico da balcone, tecnologia poco conosciuta e per nulla reclamizzare, consente un notevole risparmio sul costo delle forniture energetiche….
Continua a leggere
Assemblea condominiale e numero delle deleghe consentite

La Riforma del Condominio (Legge 220/2012) ha riscritto le norme previste per la partecipazione all’assemblea condominiale per delega. L’attuale art….
Continua a leggere
Cedolare secca 2020: 2,6 mln di sì per 3 miliardi di gettito tributario

La tassazione sostitutiva sui redditi derivanti da immobili concessi in locazione continua a correre. In testa i contratti a canone…
Continua a leggere
Senza abitabilità l’Imu non è dovuta

Un piano mansardato di un fabbricato, se privo delle altezze di legge non può essere abitabile, e quindi non sconta…
Continua a leggere
Spazzatura abbandonata sul pianerottolo

La Corte di Cassazione ha ammonito i condòmini che abbandonino rifiuti nonché oggetti di ogni genere sul pianerottolo, stabilendo che…
Continua a leggere
Facoltà di praticare aperture che consentano di ricevere aria e luce

In tema di condominio, ai sensi dell’art. 1102, comma 1, del Codice Civile, ciascun condomino è libero di servirsi della…
Continua a leggere
Il compenso dell’amministratore di condominio ed eventuali extra

La retribuzione dell’amministratore deve essere approvata con la stessa maggioranza prevista per la sua nomina, ex art. 1136, comma II,…
Continua a leggere
Reddito fondiario e reddito di locazione

Ciò posto – precisa la Ctr – la diversità ontologica tra reddito fondiario e reddito di locazione assume particolare rilievo….
Continua a leggere
Il ritardo imputabile al costruttore non salva i benefici prima casa

Il contratto preliminare di acquisto di un immobile da adibire ad abitazione principale è inidoneo a integrare un atto traslativo…
Continua a leggere
Vale solo dal 2022 l’esenzione Imu per coniugi con doppia residenza

Il MEF risponde alla interrogazione parlamentare del 20 aprile 2022 n 5-07902 sulla “Disciplina dell’IMU applicabile ai componenti del medesimo…
Continua a leggere
Ripartizione spese per danni da infiltrazioni

La Suprema Corte, con la Sentenza n. 11288 del 10 maggio 2018, si è pronunciata in tema di risarcimento dei danni provocati da infiltrazioni derivanti dai muri perimetrali di un condominio, affermando che la relativa spesa debba essere suddivisa in base alle tabelle millesimali.
Nel caso sottoposto all’attenzione della Cassazione, un condomino aveva impugnato la delibera assembleare con la quale le spese per il risarcimento dei danni da infiltrazione venivano ripartite sulla base dei millesimi di proprietà. I motivi di impugnazione attenevano alla differenza strutturale, funzionale ed estetica della propria unità immobiliare rispetto alle altre unità abitative del condominio e la collocazione della stessa al piano terra ed a civici diversi rispetto all’androne condominiale.
Il Tribunale di Lecce accoglieva la domanda attorea e, per l’effetto, dichiarava il condomino esente dal versamento della propria quota della somma richiesta dai terzi per i danni sofferti a causa della cattiva manutenzione del condominio.
Il condominio impugnava la sentenza di primo grado evidenziando che nel giudizio parallelo relativo alla delibera di riparto delle spese di manutenzione straordinaria e di rifacimento delle facciate esterne dell’edificio, queste ultime erano state considerate di proprietà comune di tutti i condomini, perché elementi strutturali e portanti del manufatto, essenziali per la stabilità e la sicurezza del fabbricato.
Quindi, la Corte d’Appello accoglieva il ricorso, evidenziando che le spese relative ai danni dovevano essere suddivise tra i condomini sulla base dei millesimi di proprietà, tanto più che il risarcimento di un danno è ontologicamente ripartito secondo le tabelle millesimali.
Tale conclusione veniva confermata anche dalla Cassazione, la quale precisava che ai fini della valutazione di condominialità dei beni, vi è identità tra muri maestri e muri perimetrali anche nel caso in cui questi ultimi “si trovino in corrispondenza dei piani di proprietà singola ed esclusiva e quando sono collocati in posizione, avanzata o arretrata, non coincidente con il perimetro esterno dei muri perimetrali esistenti in corrispondenza degli altri piani, come normalmente si verifica per i piani attici” (cfr. Cass. 10 maggio 2018 n. 11288, e in senso conforme Cass. n. 839 del 1978).
Ne consegue che le spese relative ai danni da infiltrazioni derivanti dai muri perimetrali devono essere ripartite tra tutti i condomini, compresi quelli del piano terra e del piano attico.
Quotidiano Del Condominio
Il canone d’affitto va nel reddito soltanto di chi lo intasca

Per la Ctr Lazio, è ammissibile un’autonoma imputazione del reddito rispetto al titolo reale di possesso, ove ne risulti concretamente…
Continua a leggere
Sconto in fattura per l’asseverazione: il credito attualizzato va fatturato

La somma percepita da un professionista che rilascia l’asseverazione per lavori che danno diritto ai bonus fiscali per i quali…
Continua a leggere
Affittacamere e cessione dell’azienda e del contratto di locazione

L’art. 36 della legge 27 luglio 1978, n. 392 consente al conduttore di un immobile destinato ad uso diverso dall’abitazione…
Continua a leggere
Bonus mobili ed elettrodomestici

A ottobre 2020 ho installato un impianto di climatizzazione estiva e invernale a pompa di calore nel mio appartamento per…
Continua a leggere
Il proprietario paga l’IMU sull’immobile occupato abusivamente

E’ tenuto al pagamento dell’IMU il proprietario a cui è stata abusivamente sottratta la disponibilità dell’immobile di sua proprietà. A…
Continua a leggere
Rottamazione ter e Saldo e stralcio: scadenza rate al 30 aprile, ma….

È sabato, 30 aprile, il termine per pagare le rate della “Rottamazione-ter” e del “Saldo e stralcio” originariamente in scadenza…
Continua a leggere
Tari: diritto allo sconto se i cassonetti sono lontani da casa

La legge prevede che l’utente abbia diritto allo sconto Tari nel caso in cui i cassonetti siano posizionati lontano da…
Continua a leggere
Case in vendita in Italia: le più cercate online

La ricerca di una nuova abitazione si è spostata su Internet: ma quali sono le case in vendita in Italia…
Continua a leggere
Una piscina interrata in giardino

Quanto tempo ci vuole per costruire una piscina interrata? I passaggi da considerare sono molti. Per arrivare alla prossima stagione…
Continua a leggere
Attribuzione rendita catastale

“Il provvedimento di attribuzione della rendita catastale di un immobile è un atto tributario che inerisce al bene che ne…
Continua a leggere
No alla cedolare secca per l’ex portineria

No alla cedolare secca se si affitta l’immobile condominiale adibito inizialmente come portineria. Così dispone l’Agenzia delle Entrate, come emerge…
Continua a leggere
Credito di imposta locazioni, i requisiti sono ben definiti

Stop al beneficio se l’oggetto degli atti era la gestione di un sistema di servizi per il pubblico, non l’utilizzo…
Continua a leggere
Facciata del condominio e condizionatori

Condizionatori sulla facciata del condominio: se rovinano il decoro non vale la sanatoria del Comune. Cass. Civ., Sez. II, sent….
Continua a leggere
Sì al bonus facciate, anche se parziale

Può usufruire della detrazione Irpef relativa al bonus facciate anche il contribuente che intende mettere a nuovo soltanto la superficie…
Continua a leggere
Rimozione dell’antenna centralizzata condominiale

Corte di Cassazione, Seconda Sezione Civile, sentenza 11 gennaio 2012 n. 144 Con la decisione in esame la Suprema Corte…
Continua a leggere
ECOBONUS Verifica con l’allegato A anche in edilizia libera e per i piccoli interventi

Per gli interventi ecobonus ordinari, anche in presenza dell’esonero dall’obbligo di asseverazione tecnica, è comunque necessario verificare che la spesa…
Continua a leggere
Canone Rai fuori dalla bolletta elettrica dal 2023

Approvato l’ordine del giorno, non vincolante per il Governo, che accoglie l’impegno preso dall’Italia con l’Ue. Dal 2023, il canone…
Continua a leggere
Bonus edilizi e divieto di cessione multipla

Con il Dl “Frodi” non cambia la disciplina transitoria per le comunicazioni effettuate entro il 16 febbraio 2022 e la…
Continua a leggere
Tutti responsabili per i difetti strutturali dell’edificio

Corte di Cassazione, Sezione 2 civile, Ordinanza 4 ottobre 2018, n. 2423 Se l’edificio presenta difetti strutturali, l’amministratore deve compiere…
Continua a leggere
Da mini-condominio a casa unica, superbonus fino al 2025

La demolizione e ricostruzione di un condominio minimo gode della proroga massima prevista dalla Legge di Bilancio 2022: superbonus fruibile…
Continua a leggere
Garante della privacy: telecamere e condominio

Quotidiano Del Condominio Sul tema “telecamere e condominio”, il Garante della privacy ha fornito indicazioni su cosa sia possibile e…
Continua a leggere
Superbonus, demolizione e ricostruzione di un edificio

L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di superbonus. Con la risposta n. 59, l’Agenzia delle Entrate ha…
Continua a leggere
Bonus facciate in salvo, dietrofront del Fisco

Bonus facciate ok per i lavori avviati entro il 31 dicembre 2021. Dietrofront della Dre Campania sullo stato lavori al…
Continua a leggere
Bonus mobili: per sfruttarlo al massimo c’è tempo fino al 31 dicembre

Per sfruttare il bonus per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici nella sua forma attuale c’è tempo fino al 31 dicembre…
Continua a leggere
Superbonus in condominio minimo: chiarimenti sulle spese agevolabili

Nel caso in cui l’ammontare massimo sia determinato in base al numero delle unità immobiliari, per il calcolo si tiene…
Continua a leggere
Agevolazioni per le spese condominiali per disabili con legge 104

Le spese condominiali sostenute per le parti comuni dell’edificio possono essere detratte se riguardano l’anno in cui l’Amministratore di Condominio…
Continua a leggere
Arriva il divieto di vendere o affittare casa se non è green

La Commissione Ue vaglia l’obbligo di abbandonare la classe energetica G per poter mettere un immobile sul mercato. Novità anche…
Continua a leggere
Imu: l’esenzione nuclei familiari dal 2022

I tempi di conversione del dl fisco-lavoro mettono in stand-by la nuova modalità IMU di individuazione dell’abitazione principale esentata per…
Continua a leggere
Avviso pubblico per morosità incolpevole erogazione di contributi a favore di inquilini morosi incolpevoli – Scadenza ore 12.00 del 14.02.2022

Avviso pubblico per morosità incolpevole erogazione di contributi a favore di inquilini morosi incolpevoli – Scadenza ore 12.00 del 14.02.2022…
Continua a leggere
Quando è obbligatorio registrare un comodato d’uso gratuito?

Dare in prestito una casa: l’imposta di registro va versata in due casi. È possibile la registrazione tardiva con effetto…
Continua a leggere
Cedolare secca sugli affitti: valida per la casa del portiere
Quotidiano Del Condominio Nel contratto in cui il conduttore è il condominio, il locatore può optare per il regime agevolativo…
Continua a leggere
“La ripresa poggia sul mattone”

Quotidiano Del Condominio di Achille Colombo Clerici Ricchezza immobiliare e ricchezza economia del Paese. Secondo il rapporto di Gualtiero Tamburini…
Continua a leggere
Casa fatiscente: si paga l’affitto?

Quotidiano Del Condominio Obbligo dell’inquilino è pagare il canone di affitto e restituire l’appartamento nelle condizioni in cui lo ha…
Continua a leggere
Sondaggio sul mercato della casa, segnali di prezzi in aumento
Quotidiano Del Condominio Per un terzo degli agenti immobiliari intervistati l’introduzione del Superbonus 110% ha avuto un’influenza positiva sulle compravendite…
Continua a leggere
Superbonus 110%: così il Fisco può bloccare i pagamenti

Quotidiano Del Condominio Chi vuole beneficiare del superbonus 110% senza riportare la spesa nella dichiarazione dei redditi ma scegliendo cessione…
Continua a leggere
Superbonus 110%: la platea dei potenziali beneficiari
Quotidiano del Condominio Ai fini della detrazione, le persone fisiche che sostengono le spese devono possedere o detenere l’immobile oggetto…
Continua a leggere
Bonus affitti: le novità della nuova manovra per la fascia giovanile

Quotidiano Del Condominio22 novembre 2021 A CURA AVV. GIUSEPPINA SGRO’ Il bonus affitti è un’importante agevolazione rivolta a tutti i…
Continua a leggere
Sconto in fattura o cessione del bonus, a ogni intervento la sua comunicazione
Quotidiano Del Condominio19 novembre 2021 Nel caso in cui si eseguano più interventi agevolabili su un immobile, infatti, il limite…
Continua a leggere
Durata della locazione: le ultime sentenze

Quotidiano Del Condominio19 novembre 2021 Esigenze abitative del conduttore; locazione e determinazione del valore della controversia; risoluzione del contratto; canone…
Continua a leggere
Welfare – Reddito di Libertà a favore donne vittime di violenza di genere

Welfare – Reddito di Libertà a favore donne vittime di violenza di genere (Comune di Reggio Calabria) IL DIRIGENTE…
Continua a leggere
L’U.P.P.I. BOCCIA LA RIFORMA DEL CATASTO DEL GOVERNO DRAGHI
COMUNICATO STAMPA DELL’UPPI: BOCCIATA LA RIFORMA DEL CATASTO DEL GOVERNO DRAGHI Comunicato Stampa Uppi – riforma catasto ott 21
Proroga Superbonus 110%

Superbonus 110 e l’impegno del Governo per la proroga al 2023, ma non all’interno del PNRR, mentre importanti semplificazioni delle…
Continua a leggere
Bonus affitto 2021 per la riduzione del canone: nuova scadenza per la domanda del fondo perduto

[FONTE : INFORMAZIONE FISCALE, articolo estratto da informazionefiscale.it] Bonus affitto 2021 per la riduzione del canone: dall’Agenzia delle Entrate arriva…
Continua a leggere
Prevenzione incendi: cappotto in poliuretano va rivestito

Il terribile incendio che ha devastato un edificio residenziale a Milano ha generato una notevole preoccupazione in merito alla sicurezza…
Continua a leggere
Immissioni in condominio: è responsabile il proprietario che concede in locazione?

Immissioni in condominio: è responsabile il proprietario che concede in locazione? Sulla responsabilità del proprietario per le immissioni cagionate da…
Continua a leggere
Panoramica su tutti i bonus 2021

Di seguito troverete una serie di moduli, scaricabili in PDF dal sito “moduli.it”. Cliccando sui link riportati, accederete al sito…
Continua a leggere
Siamo tornati!

Siamo aperti: Vi aspettiamo presso la nostra sede di Reggio di Calabria, in via G. Tagliavia n.9, da lunedì a…
Continua a leggere
Affitti brevi: tra vacanze e smart working

Gli affitti brevi trovano la spinta di vacanze estive e smart working Locazioni. Richieste in deciso aumento: alcune località tornano…
Continua a leggere
Caduta intonaco da balcone aggettante: chi risarcisce?

Caduta intonaco da balcone aggettante: chi risarcisce? Chi risponde della mancata manutenzione delle parti di un edificio che provoca un…
Continua a leggere
Comunicato stampa- Illegittimità della disposizione normativa che aveva previsto la sospensione delle procedure esecutive di pignoramento immobiliare degli immobili oggetto di abitazione principale del debitore
COMUNICATO STAMPA Il Centro Studi Giuridici Uppi, esaminato il testo della sentenza 128/21 della Corte Costituzionale che ha dichiarato…
Continua a leggere
Prima casa, zero imposte per acquisti di under 36

Prima casa, zero imposte per acquisti di under 36 Prima casa, zero imposte per acquisti di under 36 Requisito: Isee…
Continua a leggere
Mutuo prima casa più facile per i giovani: cosa cambia?

Mutuo prima casa più facile per i giovani: cosa cambia? I ragazzi con meno di 36 anni hanno d’ora in…
Continua a leggere
IMU 2021- GUIDA OPERATIVA- A cura di ARTEMEDIA
Scade mercoledì 16 giugno il termine per il versamento dell’acconto IMU 2021 Per chi non riuscisse a provvedere al pagamento…
Continua a leggere
Passo carrabile: paga l’inquilino o il proprietario?

Passo carrabile: paga l’inquilino o il proprietario? Passo carrabile: paga l’inquilino o il proprietario? Hai preso in affitto un appartamento…
Continua a leggere
Blocco degli sfratti alla Consulta: locatori in difficoltà non tutelati

Blocco degli sfratti alla Consulta: locatori in difficoltà non tutelati Blocco degli sfratti alla Consulta: locatori in difficoltà non tutelati…
Continua a leggere
Finestre di colore diverso in condominio: è possibile?

Finestre di colore diverso in condominio: è possibile? Quando il cambiamento di gradazione cromatica degli infissi esterni richiede l’autorizzazione dell’assemblea?…
Continua a leggere
Novità su IMU e altri tributi locali nella legge di Bilancio 2021

Dopo le ultime previsioni agevolative IMU stabilite per l’anno 2020 dal D.L. 125/2020 (convertito dalla legge 159/2020) e dal D.L. 137/2020 (convertito dalla legge 176/2020), la legge…
Continua a leggere